Il pugnale di Tutankhamon
Grazie alla scoperta della tomba di Tutankhamon, avvenuta nel 1922, abbiamo ottenuto enormi informazioni sull’Antico Egitto. Il ritrovamento fu eccezionale […] Continua
Grazie alla scoperta della tomba di Tutankhamon, avvenuta nel 1922, abbiamo ottenuto enormi informazioni sull’Antico Egitto. Il ritrovamento fu eccezionale […] Continua
Tutti abbiamo in mente il sito neolitico di Stonehenge. Una pianura verde al cui centro si trova una struttura circolare […] Continua
Perché usiamo l’acqua potabile per la doccia e per gli altri usi domestici? Lo abbiamo chiesto a Roberto Canziani, docente […] Continua
Lunedì 30 novembre il Politecnico di Milano, in collaborazione con Fondazione Telecom Italia, ha presentato la lectio magistralis di Joel […] Continua
Quanto dovrebbe essere grande un edificio per contenere davvero i 9 fantasticatilioni, 4 biliongilioni, 6 centifrugalilioni, 8700 dollari e 16 […] Continua