SPAZIO LIBRI – La sindrome di Eustachio di Massimo Sideri
Siamo un popolo di innovatori senza memoria. Ecco perché questo libro del giornalista Massimo Sideri non è la storia dell’innovazione […] Continua
Siamo un popolo di innovatori senza memoria. Ecco perché questo libro del giornalista Massimo Sideri non è la storia dell’innovazione […] Continua
Guido Tonelli è professore di fisica all’Università di Pisa, senior scientist al Cern di Ginevra e uno dei protagonisti della […] Continua
Sembra impossibie ma che fine abbiano fatto i libri della biblioteca di Leonardo da Vinci non si sa nulla. […] Continua
Avete mai sentito parlare di blefarospasmo? La giornalista scientifica Paola Emilia Cicerone ci racconta la sua esperienza con il buio […] Continua
Ascolta l’intervista ad Antonino Ferro, in cui abbiamo raccolto alcuni penseri dello psicoanalista irriverente: È una guida per analisti […] Continua
Ascolta l’intervista ad Anna Meldolesi e se vuoi seguire l’avventura di CRISPR questo il suo blog CRISPeR MANIA Ritoccare, […] Continua
Dalla prima immersione subacquea negli anni 50, alle impronte lasciate sul fondale nel 1979, a una profondità di 400 metri, […] Continua
Respiriamo circa ventimila volte in una giornata e l’aria, insieme al cibo e all’acqua, è uno dei principali mezzi di […] Continua
In questo saggio Cosimo Accoto, visiting scientist al Mit di Boston, ci fa esplorare le frontiere più avanzate del pensiero […] Continua
I vaccini sono fra le scoperte scientifiche più importanti, eppure continuano a essere vittima di campagne di disinformazione, di strumentalizzazioni e […] Continua