VIRGO entra in azione!
Vi avevamo già parlato dell’interfeometro VIRGO che, con il suo gemello americano LIGO, sta rilevando le famose onde gravitazionali (deformazioni […] Continua
Vi avevamo già parlato dell’interfeometro VIRGO che, con il suo gemello americano LIGO, sta rilevando le famose onde gravitazionali (deformazioni […] Continua
Nell’immaginario collettivo degli ultimi secoli, il pipistrello ha rappresentato il fascino dell’orrore. Ma oggi, dopo tante mistificazioni, è giunto il […] Continua
Lo si usa in cucina per far lievitare l’impasto delle torte o in caso di bruciori di stomaco, in bagno […] Continua
Si chiama Divers United for the Environment, o più semplicemente DUEproject, il progetto di citizen science del Laboratorio di Biologia […] Continua
Siamo un popolo di innovatori senza memoria. Ecco perché questo libro del giornalista Massimo Sideri non è la storia dell’innovazione […] Continua
I neonicotinoidi sono insetticidi molto usati in agricoltura. Proteggono le colture dai parassiti dannosi ma, come confermano un paio di […] Continua
Guido Tonelli è professore di fisica all’Università di Pisa, senior scientist al Cern di Ginevra e uno dei protagonisti della […] Continua
Seismofaults è il nuovo, importante progetto per monitorare le faglie (fratture della crosta terrestre) del Mar Ionio e in particolare […] Continua
Isaac Asimov ha condensato nelle leggi della robotica l’essenza dell’intelligenza umana. Dice ai nostri microfoni Giulio Sandini. Che aggiunge: oggi […] Continua
Sembra impossibie ma che fine abbiano fatto i libri della biblioteca di Leonardo da Vinci non si sa nulla. […] Continua