Lo sapete che l’ematofagia, il fatto cioè che si nutrino di sangue, è funzionale alla riproduzione? E che sono degli impollinatori? E che sono attratte dall’acido lattico? E che, anche se così piccole, sono il nostro nemico numero uno?
Parliamo della zanzara. O meglio delle zanzare.
Nei paesi tropicali per esempio sono responsabili della diffusione di pericolose malattie, anche letali, come la malaria.
In Italia quali specie troviamo?
A questo e altro risponde Renato Zamburlini, entomologo dell’Università di Udine.
E l’intervista continua.
Perché alcuni di noi sono più attraenti di altri e quindi più frequentemente vittime delle loro fastidiose punture?
Ascolta alcune curiosità che ci racconta ancora Zamburlini:
Commenta per primo