Respiriamo circa ventimila volte in una giornata e l’aria, insieme al cibo e all’acqua, è uno dei principali mezzi di scambio fra il nostro organismo e l’ambiente esterno. La buona o la cattiva qualità dell’aria, dunque, fa la differenza in termini di salute.
Cosa fare allora per respirare un’aria migliore?
Tanti i consigli e i buoni esempi che Margherita Fronte e Pier Mannuccio Mannucci propongono in Cambiamo aria! (Baldini&Castoldi) a chi vuole difendersi dai danni dell’inquinamento. A partire da casa propria: scegliendo, per esempio, un ficus da mettere in salotto!
Ascolta l’intervista a Margherita Fronte
Commenta per primo