Durante il convegno annuale della AAAS, American Association for the Advancement of Science, quest’anno a Boston ai primi di febbraio, si è tenuta una grande assemblea dedicata al tema seguente: cosa fare con Trump?
Il tono era proprio questo, schietto e senza giri di parole, quindi. L’AAAS riunisce di fatto la scienza che si produce negli Stati Uniti e il suo meeting vede anche la partecipazione di molti paesi europei, asiatici e del Sud America. La sensazione unanime è che già molti segnali hanno fatto capire che Donald Trump è persona grandemente sprovvista di competenze scientifiche di base. Si sottolinea che “di base” deve essere interpretato come “da scuola media superiore”.
La riunione dedicata al Presidente si è aperta con una tavola rotonda alla quale hanno partecipato esponenti di assoluto rilievo nel rappresentare le relazioni fra ricerca scientifica e governance. Due di loro, per esempio, sono stati consiglieri scientifici per le ultime quattro presidenze americane.
Il video è in inglese ma troverete, in pdf, una trascrizione completa che si può scorrere dividendo il monitor in due finestre.
CLICCA QUI per vedere il video
Commenta per primo