Si chiama Sesame il primo sincrotrone costruito in Medio Oriente. Sesame sta per Synchrotron-light for Experimental Science and Applications in the Middle East.
Un centro di eccellenza per la ricerca scientifica e per la pace. Le ricerche spaziano dalle nanotecnologie, alla biologia, ai beni culturali, ma oltre agli obiettivi scientifici, Sesame ambisce a contrastare la fuga dei cervelli e a promuovere la pace nella regione mediorientale attraverso la cooperazione scientifica.
Ascolta l’intervista a Giorgio Paolucci, direttore scientifico di Sesame.
Commenta per primo