La cappa Faber J Project è stata presentata alla Maker Faire di Roma pochi giorni fa.
Si tratta di un elettrodomestico innovativo che, oltre ad avere la tradizionale funzione aspirante, è connessa alla rete, visualizza le ricette, controlla la cottura sui fornelli e può comunicare con tutti gli altri strumenti di domotica presenti in casa.
Si presenta come un monitor touchscreen, piatto come un quadro, in grado di rilevare, comunicare e regolare tutta una serie di parametri relativi ai fuochi sottostanti e all’ambiente che la circonda grazie alla piattaforma hardware Arduino collegata ad alcuni sensori. In questo modo, si possono per esempio monitorare e gestire separatamente le temperature di diverse preparazioni. Si può regolare automaticamente la velocità di estrazione dell’aria o l’intensità di aspirazione della cappa, a seconda del grado di inquinamento e umidità rilevato dai sensori interni. L’innovazione, infine, basandosi su una scheda Arduino, è completamente open source e consente infinite personalizzazioni.
Ascolta l’intervista a Luca Colgiaco, Direttore Ricerca & Sviluppo di Faber, l’azienda che ha inventato le cappe da cucina nel 1955.
Questo il video che abbiamo realizzato alla Maker Faire di Roma!
Commenta per primo