Al Salone dell’Automobile di Ginevra del 2016 è stata presentata ufficialmente la Abarth 124 Spider. La caratteristica di sempre delle vetture Fiat Abarth è di avere un tocco in più grazie a particolari interventi che donano al guidatore un’esperienza di guida migliore – diversa – sia sotto il profilo della prestazione che sotto quello delle emozioni.
Lo strumento scelto per promuovere questa nuova avventura Abarth è interessante se pensiamo a come sono state sfruttate le nuove opportunità messe a disposizione dalla rete e dalla tecnologia.
Il cliente Abarth è esigente e desidera conoscere il più possibile la propria auto. È considerando queste caratteristiche che è stato progettato un sistema di realtà virtuale che ricostruisce una 124 spider all’interno di un garage molto ampio.
L’utente entra in contatto con l’automobile, rimane immerso completamente nella nuova realtà, la osserva, la configura, ne cambia i colori, la personalizza.
I dettagli sono così qualitativamente elevati da garantire un coinvolgimento molto forte e garantendo una perfetta navigazione e comprensione dell’oggetto.
Non sono le uniche novità introdotte da Fiat e da Abarth, come ci hanno spiegato Paolo Gagliardo, Direttore Generale di Abarth e Pepe Moder, Head of Digital Business & CRM EMEA di FCA, Fiat – Chrysler Automobiles Spa.
L’intervista:
Foto: TopGear
Per iscrivervi gratuitamente al nostro podcast:
Potete seguirci su:
Commenta per primo