Da trent’anni l’Istituto ONLUS Tethys si dedica alla ricerca per la salvaguardia dei cetacei del Mar Mediterraneo. Tre decenni ricchi di lavori scientifici – oltre 500 – e di grandi conquiste come nel caso dell’istituzione del Santuario Pelagos: un’area marina protetta compresa nel territorio francese, monegasco e italiano.
Da sempre Tethys si avvale della partecipazione spontanea dei cittadini per perseguire i propri obiettivi, con una formula che oggi chiamiamo citizens science, e che viene riproposta anche nel caso di una… maratona.
Infatti una corsa competitiva oppure una camminata con la famiglia possono servire anche a salvaguardare le balene e i delfini del Mediterraneo!
.
L’insolita Charity Marathon si svolgerà il 12 giugno a Sanremo, nell’ambito della manifestazione “I giorni della Balena” che vedrà intere famiglie divertirsi, giocare e imparare a conoscere i cetacei (11 e 12 giugno).
L’originale iniziativa è promossa dal Comune di Sanremo e lanciata dall’Istituto Tethys ONLUS e Area24 SpA in collaborazione con l’Acquario Civico di Milano e ha il duplice scopo di far conoscere al vasto pubblico le balene e i delfini del Mediterraneo e di raccogliere fondi per la tutela e la ricerca di queste specie fondamentali per l’ambiente marino. Chi volesse vedere i cetacei da vicino e vivere fianco a fianco con i ricercatori, può imbarcarsi per una settimana da maggio a settembre!
Ne abbiamo parlato con Sabina Airoldi, direttore del Cetacean Sanctuary Research, il progetto a lungo termine che l’Istituto Tethys conduce nelle acque del ponente ligure, nel cuore del Santuario Pelagos.
L’intervista:
Per iscrivervi gratuitamente al nostro podcast:
Potete seguirci su:
Commenta per primo