Quanto dovrebbe essere grande un edificio per contenere davvero i 9 fantasticatilioni, 4 biliongilioni, 6 centifrugalilioni, 8700 dollari e 16 cents che dice di possedere Zio Paperone?
Il Politecnico di Milano ha realizzato lo studio di fattibilità reale. Uno sguardo matematico al papero più ricco del mondo. In mostra a WOW Spazio Fumetto – Museo del fumetto di Milano le tavole e le planimetrie del suo fantastico deposito!
Vi portiamo tra le sale della mostra in compagnia del curatore, Luca Bertuzzi
Abbiamo intervistato Luca Sgambi, professore della Scuola di Architettura Civile e Claudio Citrini, professore ordinario di Analisi Matematica del Politecnico di Milano, che hanno realizzato lo studio su uno degli edifici più famosi della storia dei fumetti
Commenta per primo