La famiglia macaca, genealogia di primati non umani imparentati con gli uomini per via traversa, riprende dagli ultimi i comportamenti politici; ritroviamo quindi i progressisti, i conservatori, i nepotisti, le gerarchie, i despoti, i tolleranti. Ma tra le suddette scimmie vengono fuori anche l’empatia e i gesti consolatori…
Parla la primatologa Elisabetta Palagi, dell’Università degli Studi di Pisa e CNR di Roma:
Commenta per primo