Due miliardi di migratori
Un orologio genetico dice agli uccelli che è il momento di migrare, spostarsi. Usignolo e stiaccino, due passeriformi, ci mostrano […] Continua
Un orologio genetico dice agli uccelli che è il momento di migrare, spostarsi. Usignolo e stiaccino, due passeriformi, ci mostrano […] Continua
Il pinguino sembra un tozzo uomo in frac che all’apparenza non ha ginocchia, quindi il quesito sorge spontaneo: le ginocchia […] Continua
Non si parla di cervelli di persone importanti ma di cervelli, umani e non, che sanno far di conto. I […] Continua
Anomalie congenite e infezioni agli occhi, rischi concreti per gli amici animali: la cecità è un deficit che affligge anche […] Continua
Le “small apes” in inglese, i gibboni in italiano, hanno un DNA particolare che gli conferisce delle caratteristiche uniche rispetto a […] Continua
Nuovi ritrovamenti per nuovi chiarimenti: lo spinosauro ci parla dal passato e ci dice che nuotava! Quasi un drago medievale, […] Continua
La carica dei 101…e molti molti più orsi: il Nord America ne possiede un numero spaventoso. A differenza degli italiani […] Continua
Vermi come il petrolio e più cari del petrolio, non il barile ma il migliaio l’unità di misura. Una secca estate […] Continua
Caliamoci nelle viscere dei Balcani insieme agli speleologi per visitare la grotta più lunga della Bosnia-Erzegovina: Govjeŝtica. Odierna tomba dell’Ursus […] Continua
5 zampe per il canguro rosso. I ricercatori hanno fatto luce sulle abitudini deambulatorie del grosso animale, che all’occorrenza sfrutta […] Continua