Per quasi tutti noi è stato un trauma scoprire che Babbo Natale non esiste. Intorno ai sette anni, per caso, si inizia ad intuire che qualcosa non va, spesso sono i compagni di scuola a fare la rivelazione. Allora si cercano prove e alla fine si scopre la verità. Ed è un duro colpo! Nel numero di dicembre 2011 della rivista Mente & cervello, Gérald Bronner affronta questo tema. “La scomparsa di Babbo Natale è un momento importante nella crescita dei bambini – ci spiega Marco Cattaneo, direttore della rivista – e non è sempre facile capire come comportarsi con loro“. La scoperta avviene piano piano e favorire un passaggio graduale è utile per aiutare a superare la perdita delle illusioni.
404
Qualcosa è andato storto!
Non troviamo la pagina che stai cercando
Commenta per primo